In estate andate al mare, non leggete libri. Il tempo per leggere è un altro. Appartiene all’inverno, magari all’autunno, meno alla primavera, o comunque ai pomeriggi, e se non avete troppo tempo allora appartiene al mattino presto. Conosco molta gente che si sveglia prima, prestissimo, solo per leggere un’ora, in santa pace, e poi andare a lavoro. In estate, le ragazze. E se mancano, la pesca al lago. In mancanza del lago, i rutti con gli amici, la birra gelata, la pizza coi carciofi, le sigarette in macchina, la noia. In estate andate al mare, non leggete libri. Sul giornale magari, la prima domenica di luglio, verrà fuori la lista dei libri da leggere, dei dieci libri dell’estate. E’ una menzogna.
Continua a leggere “In estate andate al mare, i libri fanno schifo”